LABORATORIO “ACADEMY” BRAIN NORDIC WALKING – BELLAMONTE/PASSO ROLLE 27-28 SETTEMBRE

LABORATORIO “ACADEMY” BRAIN NORDIC WALKING – BELLAMONTE/PASSO ROLLE 27-28 SETTEMBRE

Il laboratorio è riservato a chi è già in possesso della qualifica di Mental Coach di Brain Nordic Walking.
SEDE DEL CORSO HOTEL TORRETTA BELLAMONTE (TN)
PROGRAMMA DEL LABORATORIO::
PRIMA GIORNATA
RI(AL)PASSO – GIOCHI DELLA MENTE – NUOVE IDEE
Ripasso dei 7 steps della goal mapping
I 7 principi della goal mapping attraverso i giochi
(Aumenta la tua consapevolezza – Sviluppa la consapevolezza delle possibilità – Trova l’equilibrio – Misura il tuo stato di equilibrio – Sii centrato sul tuo corpo – Diventa totalmnte respons-abile – Mantieni un focus positivo – Coinvolgi per evolvere)
SECONDA GIORNATA
Salita al Cristo pensante delle Dolomiti con esercizi di Brain Walking.
FORMATORI:
Dott. Bruno Felicetti, di Predazzo (TN), professionista nel mondo del Turismo con formazione presso l’Accademia di Commercio e Turismo di Trento, Attuale direttore delle funivie Madonna di Campiglio, è stato Presidente del Fiemme Nordic Ski – Campionati del Mondo sci nordico).
Pino Dellasega, di Predazzo (TN) Accompagnatore di Media montagna Collegio Guide Alpine del Trentino, maestro di sci, International coach Nordic Walking, ideatore del Cristo pensante delle Dolomiti, cofondatore di Ways e della Scuola Italiana Nordic Walking, ideatore del Nordic Power, scrittore e camminatore.
Dott. Luca Bonfà, di Castelnuovo del Garda (VR), laureato in filosofia, maestro di Nordic Walking, Accompagnatore di escursionismo del CAI, lavora presso l’Università degli Studi di Brescia.
CORSO QUALIFICA ISTRUTTORE DI FORMAZIONE OUTDOOR – BELLAMONTE (TN) 20 – 21 SETTEMBRE 2025

CORSO QUALIFICA ISTRUTTORE DI FORMAZIONE OUTDOOR – BELLAMONTE (TN) 20 – 21 SETTEMBRE 2025

Il corso è aperto a tutti, anche a chi non è in possesso di nessuna qualifica di Tecnico Sportivo di qualsiasi disciplina, in quanto viene assegnata la qualifica per gestire in modo ottimale ed efficace le sessioni di Formazione Aziendale in Outdoor, avvalendosi di figure specializzate in diverse discipline.
Il corso si svolgerà presso l’Hotel Torretta a Bellamonte (TN) nei giorni 20-21 settembre.
Formatore al corso sarà Pino Dellasega.
L’Istruttore di Formazione Outdoor, qualifica di Tecnico sportivo rilasciata tramite l’Ente di Promozione Sportiva ASI, è formato per gestire le giornate/sessioni di formazione outdoor/Team Building.
Può gestire personalmente le attività di formazione oppure avvalersi di persone qualificate per le varie attività sportive.
Le modalità adottate per la formazione manageriale in modalità outdoor ed indoro sono l’’orienteering e il Nordic Walking.
L’obiettivo della Formazione Outdoor è infatti quello di favorire ed accelerare l’apprendimento di comportamenti e competenze inerenti le modalità di espressione del ruolo che una persona ricopre nell’ambito della propria attività lavorativa ed all’interno del contesto relazionale ed organizzativo di riferimento. La Formazione Outdoor attinge le sue origini dalla Formazione Manageriale “tradizionale”, di cui utilizza teorie, modelli e strumenti di natura gestionale e socio-tecnica, funzionali ad aggiungere valore alle finalità di ruolo in termini di efficacia ed efficienza. Pur includendo significativi momenti d’aula di carattere fondativo (briefing) e realizzato (debriefing), condotti dal formatore, la Formazione Outdoor si avvale fondamentalmente di “aule a cielo aperto” in cui si sperimentano attività di team building e si sviluppano ed analizzano analogie e metafore che riconducono ai temi oggetto della formazione.
Una qualifica che vi permetterà di entrare nella formazione del mondo aziendale…(Pino Dellasega)
APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI E LABORATORI WAYS SECONDO SEMESTRE 2025

APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI E LABORATORI WAYS SECONDO SEMESTRE 2025

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AI CORSI E LABORATORI WAYS SECONDO SEMESTRE 2025
20-21 Settembre, corso per Istruttori di Formazione Outdoor, Bellamonte (TN)
27-28 Settembre, “Academy” di Brain Nordic Walking, approfondimento dedicato a chi ha già conseguito la specialità di Mental Coach di Brain Nordic Walking, Bellamonte (TN)
25-26 Ottobre, Corso per Tecnici di Secondo Livello (Maestri) di Nordic Walking ACSI, Pove del Grappa (VI)
8-9 Novembre, Laboratorio di Didattica Attiva, Scorzé (VE)
22-23 Novembre, Laboratorio di Nordic Walking e Patologia Oncologica, Avio (TN)
Le iscrizioni sono aperte da oggi, attraverso la compilazione dei moduli online che troverete nella pagina dedicata del sito www.waysitaly.it.
WAYS DAYS BOLOGNA 10-11-12 OTTOBRE
Per agevolare gli organizzatori, segnaliamo che la partecipazione all’evento va prenotata obbligatoriamente entro il 15 SETTEMBRE 2025, compilando il modulo che trovate al seguente link:
Il programma della manifestazione lo trovate al seguente link:
EQUIPARAZIONE TITOLI ISTRUTTORE E MAESTRO A WAYS
L’equiparazione del titolo di istruttore e di maestro a WAYS S.S.D. conseguito presso altre Associazioni o Enti di Promozione Sportiva, si può ottenere cliccando su questa pagina in alto a destra nel “Calendario Corsi” e compilando la scheda relativa al titolo da equiparare:
Titolo istruttore:
Titolo maestro:
Vi aspettiamo…(Pino Dellasega)