da Pino Dellasega | 17 Gen, 2024 | Formazione, News

Un corso che si svolgerà a Bellamonte in Trentino il 18/19 maggio (primo modulo) e il 1/2 giugno (secondo modulo) e che assegna la qualifica di MENTAL COACH, riconosciuta dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI e che va a completare il cammino del corpo con quello della mente, facendo diventare il nordic walking un grande strumento per realizzare i propri obiettivi.
Il corso si svolgerà a Bellamonte di Predazzo (TN) presso il Centro Polifunzionale messo a disposizione dal Comune di Predazzo per la parte indoor e nella foresta di Bellamonte per la parte outdoor.
Formatori al corso:
Dott.
Bruno Felicetti, di Predazzo (TN) professionista nel mondo del Turismo con formazione presso l’Accademia di Commercio e Turismo di Trento, Attuale direttore delle funivie Madonna di Campiglio, è stato Presidente del Fiemme Nordic Ski – Campionati del Mondo sci nordico).
Pino Dellasega, di Predazzo (TN) Accompagnatore di Media montagna Collegio Guide Alpine del Trentino, maestro di sci, International coach Nordic Walking, ideatore del Cristo pensante delle Dolomiti, cofondatore di Ways e della Scuola Italiana Nordic Walking, ideatore del Nordic Power, scrittore e camminatore.
Dott.
Luca Bonfà, di Castelnuovo del Garda (VR), laureato in filosofia, maestro di Nordic Walking, Accompagnatore di escursionismo del CAI, lavora presso l’Università degli Studi di Brescia.
Le iscrizioni si possono fare tramite il seguente link:
da Pino Dellasega | 16 Gen, 2024 | Formazione, News

Si è svolta a Bologna nei giorni 13 e 14 gennaio la riunione per condividere e proporre nuovi sentieri e visioni future da sviluppare.
da Pino Dellasega | 15 Gen, 2024 | Formazione, News

Laboratorio Approfondimento Nordic Power – Basi dell’allenamento aerobico-anaerobico – 20/21 aprile – Carvico(BG)
Formatore sarà il dott.
Daniele Turchi chinesiologo professionista e Master Trainer di Nordic Walking e Power.
A questo corso possono accedere tutti coloro che abbiano già acquisito la qualifica di Personal Trainer di Nordic Power® ed abbiano già frequentato con successo il corso di approfondimento “Laboratorio del Movimento”.
Durante questo corso verranno trattati i seguenti argomenti:
o I meccanismi energetici ed il loro funzionamento
– Anaerobico alattacido
– Aerobico ossidativo
– Anaerobico lattacido
o Allenamento e sintesi proteica
– Omeostasi e PH sanguineo e muscolare
– Meccanismi tampone
– Tipologie di fibre muscolari (I, IIa, IIb, IIc) e biotipo
o La resistenza: cos’e` e come allenarla
– Determinazione dei ritmi allenanti
– Struttura della seduta di allenamento
o Allenamento delle componenti aerobiche ed anaerobiche
– Lungo lento
– Fartlek
– Ripetute
– Circuit Training
La logistica è curata da
Cinzia Corona dell’Associazione Chima Games di Carvico.
Il Laboratorio Approfondimento Nordic Power rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
Un altro corso importante per migliorare le proprie competenze…(
Pino Dellasega – WAYS)
Le iscrizioni si posso fare tramite il seguente link:
da Pino Dellasega | 13 Gen, 2024 | Formazione, News

Si svolgerà a Bologna il giorno 7 aprile il corso di aggiornamento nordic walking ritmico, aperto a chi ha gia frequentato il corso di Nordic Walking Ritmico.
Un importante ripasso dove il ritmo si fonderà con tecnica, equilibrio, coordinazione, concentrazione, sincronismo, elevato coinvolgimento muscolare, creatività e spirito di squadra; il tutto per esaltare ancora di più la bellezza, lo stile e le potenzialità della camminata nordica.
da Pino Dellasega | 12 Gen, 2024 | Formazione, News

Molti Istruttori, maestri e Master Trainer di Nordic Walking e Personal Trainer di Nordic Power giungono da esperienze diverse e solamente alcuni possono attingere ad una formazione universitaria nell’ambito dell’educazione al movimento, dell’anatomia e della fisiologia dell’esercizio fisico. Questo corso ha quindi come scopo principale quello di uniformare i partecipanti ad un linguaggio comune e a conoscenze base condivise in particolare nell’ambito del movimento del corpo umano.
Il corso si svolge in due giornate ed ha una connotazione quasi esclusivamente pratica. Il dogma è “quello che faccio lo imparo”. In questo modo, si cerca di dare ai partecipanti degli strumenti di immediato utilizzo, validi sia nelle lezioni di Nordic Power che di Nordic Walking, con lo scopo di rendere più efficaci le attività proposte, ma anche con la possibilità di qualificare ulteriormente la figura del Personal Trainer di Nordic Power e dell’Istruttore di Nordic Walking.
I temi sperimentati riguarderanno:
• l’anatomia con un lavoro sulla mappatura e la funzione dell’apparato muscolo scheletrico con particolare riferimento agli arti;
• Le leve con particolare riferimento all’azione muscolare;
• Le linee di movimento e postura per comprendere come funziona l’uomo in movimento nella sua globalità;
• Movimento espressivo e movimento ritmico;
• Propriocezione.
Il Laboratorio del Movimento rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
Formatore sarà il dott.
Franziskus Vendrame, Chinesiologo, Posturologo, Massofisioterapista ed International Master Trainer Nordic Power.
Un corso importante per chi insegna a camminare con i bastoncini…(
Pino Dellasega – WAYS)
Le iscrizioni si possono fare tramite questo link: