SABBIONARA D’AVIO (TN) 21 NOVEMBRE 2025

Una serata di conoscenza, ispirazione e dialogo, al teatro parrocchiale di Sabbionara d’Avio.
Venerdì 21 novembre 2025, il teatro parrocchiale di Sabbionara d’Avio (TN) si è riempito di attenzione, motivazione ed energia per la serata “Cuore, Corpo e Mente in movimento”, un evento nato dalla collaborazione tra la società sportiva dilettantistica WAYS e l’associazione FILÒ.
Due realtà diverse ma complementari:
WAYS, impegnata nella promozione dell’attività fisica attraverso corsi, laboratori, convegni ed incontri dedicati in particolare al Nordic Walking e al Nordic Power;
FILÒ, che da anni coltiva iniziative culturali e sociali di natura diversa, dalla formazione, all’aggregazione, allo svago, per bambini, ragazzi, adulti ed anziani.
L’incontro ha voluto unire questi due mondi — il movimento e la dimensione umana — per proporre un viaggio attraverso lo sport, la salute, l’equilibrio di vita e la possibilità di rinascita personale.

IL CORPO CHE SI MUOVE: LA “MEDICINA” DEL MOVIMENTO.
Il primo dei relatori della serata è stato Stefano Benedetti, laureato in Scienze Motorie con una tesi dedicata all’equilibrio nell’anziano, docente di ginnastica presso la Fondazione Demarchi di Trento e cross cardio trainer.
Con un linguaggio semplice, chiaro e alla portata di tutti, ha spiegato ciò che accade al nostro organismo quando ci muoviamo: l’attivazione dei muscoli, la risposta del sistema cardiovascolare, il ruolo del metabolismo energetico. Un vero viaggio dentro il corpo umano, che ha mostrato come l’attività fisica sia una medicina naturale capace di migliorare la salute generale, regolare la glicemia, mantenere il peso corporeo, aumentarci vitalità e benessere quotidiano.
NORDIC WALKING: UN PASSO CHE CURA IL CORPO E SOSTIENE LA MENTE.
A seguire, è intervenuto il dottor
Antonio Mander, responsabile medico del servizio di Riabilitazione Vascolare e Oncologica C.A.R. di Roma e direttore dell’U.O. di riabilitazione vascolare e oncologica V. Vojta, oltre che master trainer di Nordic Walking.

La sua esposizione, scientifica e al tempo stesso avvicinabile, ha illustrato i benefici del Nordic Walking, disciplina che unisce la naturalezza del camminare all’uso dei bastoncini, coinvolgendo gran parte della muscolatura. Un’attività dolce ma efficace, utile non solo nella vita quotidiana, ma preziosa anche nei percorsi di recupero dopo una malattia, perché capace di riattivare il corpo e sostenere la mente con un movimento armonico e consapevole.
IL CAMMINO COME RINASCITA.
La serata si è conclusa con la testimonianza di Pino Dellasega, ex atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Gialle della Guardia di Finanza, camminatore ed ideatore del “Cristo Pensante” delle Dolomiti.
Con il suo racconto intenso e autentico, ha mostrato come il cammino, lo sport e la natura possano diventare strumenti di creatività, forza interiore e rinascita personale.
Una storia che ha toccato il pubblico, ricordando quanto il movimento possa essere anche un percorso “dentro noi stessi”.
GRAZIE DI CUORE.
La collaborazione tra Ways e Filò ha dato vita ad un evento ricco di contenuti e di umanità.
Una serata che ha unito scienza, esperienza e testimonianza, ricordandoci che il benessere nasce dall’armonia tra corpo, mente e cuore e che muoversi è uno dei modi più semplici e potenti per prendersi cura di sé.
Da parte nostra, grazie di cuore a tutti i relatori ed a tutte le persone che hanno partecipato, contribuendo a rendere questa serata speciale.