Nordic Walking e Patologia Oncologica Laboratorio
Questo importante Laboratorio che abbina il Nordic Walking alla patologia oncologica è un grande aiuto che i nostri istruttori posso dare, confrontandosi con l’oncologo, soprattutto alle donne che hanno subito l’operazione al seno dovuta al tumore. Il nordic walking da anni e dopo importanti studi ed esperienze, aiuta in maniera importante a risolvere il linfedema ed a riportare alla normalità la funzionalità delle braccia.
Il corso è tenuto dal dottor ANTONIO MANDER che è il Direttore dell’U.O. di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica Vaclav Vojta Roma e responsabile Medico del Servizio di Riabilitazione Vascolare ed Oncologica C.A.R Roma ed è stato il primo al mondo che ha utilizzato il Nordic Walking per la riabilitazione nelle patologie oncologiche codificandolo nel “Metodo Mander”.
PROGRAMMA
– Benefici dell’attività fisica nei pazienti oncologici nelle varie fasi della malattia.
ADATTARE
– Attività fisica adattata (AFA) e principi dell’adattamento;
– Modello di AFA nei pazienti oncologici;
– Valutazione delle abilità residue, strategie osservazionali.
MOTIVARE ED EMOZIONARE
– V° principio Ways e patologia oncologica;
– Mente e corpo: il potere della respirazione, cenni di fisiologia, la respirazione consapevole.
IL BREATH WALKING
– La testa nei piedi: i benefici della camminata meditativa.
PARTE PRATICA
– Role play “Camminatore – istruttore”;
– Esecuzione test di valutazione delle principali abilità;
– Breath Walking;
– Camminata meditativa.
Il Laboratorio Approfondimento rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.