da Pino Dellasega | 13 Feb, 2018 | News
I primi Personal Trainer di Nordic Power hanno concluso con successo la formazione e ora potranno proporre un nordic walking innovativo, non solo con i bastoncini appesantiti Hercules ed Athena, ma con le Power Bands in u’infinità di esercizi tutti rivolti a migliorare la forma fisica.
D’ora in avanti l’istruttore di nordic walking potrà personalizzare gli allenamenti per ogni allievo non solo variando il peso sui bastoncini ma anche con programmi differenziati e divertenti.
Un corso che ha segnato un cambio di direzione della camminata con i bastoncini e una nuova grande opportunità che Ways con Pino Dellasega e Chiara Campostrini ha voluto offrire a tutti gli istruttori.
Il corso è stato tenuto da Pino Dellasega, Chiara Campostrini e Franziskus Vendrame, con la consulenza sui materiali di Nicola Vidale di Vipole.
Al corso hanno partecipato con entusiasmo master trainer, maestri e istruttori della SINW.
I prossimi corsi di PERSONALE TRAINER di NORDIC POWER saranno a Pove del Grappa presso la ditta Vipole il 17 e 18 febbraio e a Conegliano Veneto (TV) il 19 e 20 maggio 2018 presso KINESIS.
Da oggi con il Nordic Power la forma fisica ottimale è a portata di tutti.
Ringraziamo tutti i partecipanti che ci hanno dato fiducia fin dall’inizio iscrivendosi a questo primo corso, a Franziskus Vendrame che sviluppato e creato nuovi esercii con il nuovo attrezzo delle Power Bands, al dottor Silverio Valerio che ha partecipato al corso e che ha collaborato per la parte medica, al nostro sponsor LIS Ferriano Ferrarie Patrizia Bisaglia, a Tiziano Ardemagni di Mediafun che ci ha fatto arrivare le magliette a tempo record e Nicola Vidalee che ci porta sempre idee innovative per la parte materiali. (Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS)
da Pino Dellasega | 2 Gen, 2018 | News
Saranno tante le proposte WAYS per il 2018.
Partiremo con la grande novità dei corsi di formazione per Personal Trainer di Nordic Power ( 10-11 e 17-18 febbraio a Pove del Grappa), per proseguire con Ways to the White, alla scoperta della bellezza dello sci di fondo e del Winter Nordic Walking (3-4 marzo in Val di Fiemme).
L’8 ed il 9 marzo, daremo il via alla prima formazione internazionale di Nordic Power (esclusivamente su invito), mentre nei giorni 7 E 8 aprile partirà il primo corso per Istruttori di Formazione Outdoor a Galliera Veneta (PD). Sempre ad aprile, dal 21 al 28 percorreremo, gli ultimi 110 chilometri del Cammino di Santiago de Compostela, da Sarria a Santiago, Finisterre e Muxia.
Domenica 8 luglio si terrà l’ormai consueto ritrovo annuale dedicato alla disabilità “dalla Croce alla Meraviglia” al Cristo pensante, mentre dal 13 al15 luglio percorreremo il Cammino del Cristo pensante, dal Santuario Mariano di Pietralba in Alto Adige sino a Passo Rolle.
Dal 24 giugno al 1° luglio torneremo sul Cammino di Santiago de Compostela per proporre i primi 166 chilometri da St. Jean Pied de Port sino a Logrono, mentre il 4 e 5 agosto tornerà Starways con “Sunset at the thinking Christ”.
Ad ottobre proporremo il bellissimo e panoramico Trekking del Monte Baldo, “la terrazza sul lago di Garda”, due giorni di cammino da San Giacomo di Brentonico fino al Santuario della Madonna della Corona.
Dopo l’estate si terranno invece i seminari per il percorso che porterà all’ottenimento della qualifica di Brain Nordic Walking Coach e il corso di Personal Training di Synchro Nordic Walking.
Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS
Per informazioni:
www.waysitaly.it – info@waysitaly.it
oppure telefonare a Pino 3382994752 oppure a Chiara 3474412282
#ways #pinodellasega #chiaracampostrini #vipole #formazione
da Pino Dellasega | 27 Dic, 2017 | News
IL NORDIC WALKING E LA FORMAZIONE OUTDOOR (TEAM BUILDING)
Immaginate, al posto dell’aula, un grande spazio a cielo aperto caratterizzato da boschi, prati e ruscelli, dove i partecipanti – manager e collaboratori di aziende – sostituiscono i tablet con i bastoncini e le ventiquattrore con le scarpe da ginnastica.
Il momento di maggiore soddisfazione è sicuramente la sera, quando, uscendo dal bosco per tornare in aula per il debriefing, si legge sul volto dei partecipanti all’attività di team building la soddisfazione di essere ritornati una squadra, dove la programmazione, la strategia e la collaborazione sono le tracce da seguire per il futuro vincente dell’azienda.
La novità è che un lavoro tradizionalmente fatto in “ufficio e sala riunioni”, viene svolto attraverso un’attività salutare come il nordic walking che per molti dei partecipanti diventerà un nuovo stile di vita, mentre per l’azienda sarà un’esperienza forte di team building con un metodo salutistico ed ecologico.
Camminare a passo di nordic significa “cambiare passo”, accettare i cambiamenti e le novità, adottare un nuovo metodo per programmare le attività, comunicare con i compagni per tenere lo “stesso passo” nei lavori di gruppo.
Questo è il format che metteremo a disposizione di tutti gli istruttori di nordic walking per insegnare loro le tecniche di Team Building per la Formazione Outdoor, metodo che stiamo adottando e sperimentando con successo da oltre dieci anni con le più grandi aziende italiane e team sportivi: Ivan Basso, Vincenzo Nibali, Peter Sagan e Elia Viviani per il ciclismo, Brembo spa, Telecom, Poste Italiane, Gerards Cosmetici e molti altri.
Un nordic walking che guarda avanti verso nuovi obiettivi e grandi opportunità per gli istruttori.
Il primo corso per l’assegnazione della qualifica di “Istruttore di Formazione Outdoor” titolo riconosciuto dall’Ente di Promozione Sportiva ASI, si svolgerà a Galliera Veneta (PD) nei giorni 7 e 8 aprile 2018, con chiusura delle iscrizioni al raggiungimento del numero massimo fissato…(Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS)
Per informazioni ed iscrizioni: www.waysitaly.it
#ways #formazionemanageriale #formazioneoutdoor #camminare
da Pino Dellasega | 18 Dic, 2017 | News
AL VIA LA FORMAZIONE PER LE QUALIFICHE DI PERSONAL TRAINER DI NORDIC POWER E ISTRUTTORE PER LA FORMAZIONE OUTDOOR – APPROVATA LA FORMAZIONE WAYS DALL’ENTE DI PROMOZIONE SPORTIVA ASI –
Con grande soddisfazione dal mese di febbraio 2018 inizierà la nuova formazione WAYS per il rilascio delle qualifiche di “Istruttore Sportivo” per le discipline del Nordic Power e della Formazione Outdoor.
Dieci anni di esperienza nel nordic walking e nella formazione aziendale, che metteremo a vostra disposizione per aumentare il vostro bagaglio di formatori e darvi la possibilità di sviluppare ulteriormente le vostre attività.
NORDIC POWER
Il Personal Trainer insegnerà ad usare in maniera adeguata i bastoncini appesantiti Power Steps e l’uso delle Power Bands per l’allenamento., potenziamento e, in stretto contatto con il fisioterapista o chinesiologo, il loro uso per la riabilitazione.
Il primo CORSO NAZIONALE avrà luogo nei giorni 10 e 11 febbraio 2018 a Pove del Grappa (VI).
Il secondo CORSO NAZIONALE avrà luogo nei giorni 17 e 18 febbraop 2018 a Pove del Grappa (VI).
Il primo CORSO INTERNAZIONALE avrà luogo nei giorni 8 e 9 marzo 2018 a Pove del Grappa (VI) con
l’organizzazione della logistica di Nicola Vidale e Vipole.
FORMAZIONE OUTDOOR
L’Istruttore di Formazione Outdoor insegna le tecniche di Team Building per la formazione manageriale. La Formazione Outdoor si avvale fondamentalmente di “aule a cielo aperto” in cui si sperimentano attività di team building e si sviluppano ed analizzano analogie e metafore che riconducono ai temi oggetto della formazione, con l’intento di potenziare l’insieme della “squadra” nell’azienda.
La Formazione Outdoor si ispira al fare ed all’imparare facendo, favorendo il benessere attivo e partecipato, sia di tipo fisico che mentale, della persona.
Il primo CORSO NAZIONALE avrà luogo nei giorni 7 e 8 aprile 2018 a Cittadella (PD) con la logistica di Raffaele Maghini e del Nordic Walking Brenta.
LE MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI SARANNO COMUNICATE PIU’ AVANTI.
Per saperne di più potete visitare il sito www.waysitaly.it nella sezione WAYS FORMAZIONE.
#ways #formazioneways #nordicpower #vipole
da Pino Dellasega | 9 Dic, 2017 | Ways
L’INIZIO DEL CAMMINO DI SANTIAGO DEL COMPOSTELA: DA ST. JEAN PIED DE PORT A LOGRONO – KM. 166,5 – DAL 24 GIUGNO AL 1° LUGLIO 2018
Il 24 giugno del prossimo anno, inizieremo un nuovo progetto sul Cammino francese di Santiago de Compostela, per dare la possibilità – anche a chi non abbia a disposizione un mese consecutivo di tempo – di completare comunque tutto il percorso da St. Jean Pied de Port fino a Santiago. Con questa proposta, ogni anno ripartiremo dal punto di arrivo dell’anno precedente, fino a raggiungere – in pochi anni – Santiago de Compostela.
Quest’anno ci aspetta il primo tratto con partenza dalla bellissima cittadina francese di St. Jean Pied de Port, da
dove – ogni anno – iniziano il Cammino migliaia di pellegrini. Dopo avere scavalcato i Pirenei, transiteremo per Roncisvalle, Pamplona, Puente la Reina e Alto del Perdon, fino ad arrivare a Logrogno, dopo avere camminato per più di 166 chilometri.
PROGRAMMA
1° GIORNO – DOMENICA 24 GIUGNO 2018
VENEZIA – FRANCOFORTE – PAMPLONA – RONCISVALLE
2° GIORNO – LUNEDI’ 25 GIUGNO 2018
ST. JEAN PIED DE PORT – RONCISVALLE (26 km – dislivello 1260 mt.)
3° GIORNO – MARTEDI’ 26 GIUGNO 2018
RONCISVALLE – LARRASOANA (27 km – dislivello 600 metri)
4° GIORNO – MERCOLEDI’ 27 GIUGNO 2018
LARRASOANA – ALTO DEL PERDON (29,5 km – dislivello 450 metri)
5° GIORNO – GIOVEDI’ 28 GIUGNO 2018
ALTO DEL PERDON – LORCA (24 km – dislivello 200 metri)
6° GIORNO – VENERDI’ 29 GIUGNO 2018
LORCA – LOS ARCOS (31 km – dislivello 350 metri)
7° GIORNO – SABATO 30 GIUGNO 2018
LOS ARCOS – LOGRONO (28 km – dislivello 400 metri)
8° GIORNO – DOMENICA 01 LUGLIO 2018
PAMPLONA – FRANCOFORTE – VENEZIA
Per chi volesse iniziare questa nuova avventura con “Ways”, ci può contattare.
PER INFORMAZIONI
Pino Dellasega: cell. 338 2994752
email info@pinodellasega.it
Chiara Campostrini: cell. 347 4412282
email campostrinic@yahoo.it
ORGANIZZAZIONE TECNICA
Listrop Viaggi & Turismo S.r.l. –
Matteo Zanolli: tel. 0424 584919 – email: gruppi@listrop.com
Via Cap. Alessio, 96 – 36027 Rosà (VI) – Italy
#waysdentroilcammino #pinodellasega #chiaracampostrini#santiagodecompostela #santiago #compostela