


LABORATORIO NORDIC WALKING RITMICO CON IL LABORATORIO – 17/18 GIUGNO – BERGAMO
Offrire nuove opportunità agli Istruttori di Nordic Walking e ai Personal Trainer di Nordic Power, al fine di portare nuovi stimoli ai nostri camminatori con i bastoncini, è il nostro obiettivo. Durante i due giorni del “Laboratorio Ritmico” si insegnerà l’utilità del ritmo sia come mezzo didattico che come strumento di fitness. La dimensione ritmica e musicale verrà interiorizzata attraverso la memoria muscolare del corpo e sarà utilizzata per stimolare gli aspetti di attenzione e concentrazione, utili all’apprendimento globale. Si utilizzeranno differenti fonti ed aspetti della musica, sia per formare e consolidare la consapevolezza ritmica dei partecipanti che per lavorare sulla sicurezza e la coordinazione corporea. Due giorni intensi sia Indoor che Outdoor, in cui il ritmo si fonderà con tecnica, equilibrio, coordinazione, concentrazione, sincronismo, elevato coinvolgimento muscolare, creatività e spirito di squadra; il tutto per esaltare ancora di più la bellezza, lo stile e le potenzialità della camminata nordica. Il Laboratorio Ritmico che si terrà a Bergamo nei giorni 17/18 giugno è autorizzato dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI Nazionale ed è aperto a tutti i Tecnici Sportivi di Nordic Walking con qualifica di un Ente di Promozione Sportiva o di una Federazione e avrà come formatori i maestri ACSI Tarcy Maffioletti e Kati Maffeis, con la logistica curata dall’Associazione Orobie Nordic Walking. Il corso rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking…(Pino Dellasega – WAYS) Il link per le iscrizioni: https://www.cloud32.it/Associazioni/elencoeventi/180039/64
#ways #nordicwalking #istruttorinordicwalking #nordicpower #orobienordicwalking #acsi #orobienordicwalking

LABORATORIO DI ANIMAZIONE: DALLA PEDAGOGIA DELL’AZIONE ALLA LEZIONE VIVA da – 3/4 GIUGNO – PEDAVENA (BL)

Per l’istruttore l’idea di staccarsi dalla dimostrazione e dalla spiegazione è fortemente spiazzante in quanto è l’unica modalità che ha conosciuto durante la pratica del nordic walking ed è quella culturalmente più diffusa. Per questa ragione dobbiamo provare a cambiare le regole “del gioco” offrendo all’istruttore nuove chiavi di lettura dell’apprendimento dell’allievo. Ed è proprio questa lettura che può modificare il suo agire.
Se la prima giornata del laboratorio riprende i concetti pedagogici da un lato e mette in azione gli allievi dall’altro, la seconda è in parte più leggera e giocosa, ma non per questo meno importante per consentire all’istruttore di sperimentare corpo e voce come strumenti che possono esaltare il 5° principio.
Formatore: dott. Franziskus Vendrame, Chinesiologo e master trainer.
La logistica del corso è curata dal maestro Silvestri Mauro e dall’Associazione Aquile bianche – Nordic Walking Group.
Il Laboratorio di Animazione rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
Un altro laboratorio importante per chi insegna a camminare con i bastoncini…(Pino Dellasega – WAYS)
Ecco il link per le iscrizioni:

CORSO PERSONAL TRAINER NORDIC POWER 25-26 Febbraio – Pove del Grappa (VI)

LABORATORIO NORDIC WALKING NELLA PSICOPEDAGOGIA DELLO SVILUPPO – 6/7 MAGGIO – MANERBA DEL GARDA (BS)


LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO Volume IV percorso nordic power
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO
Volume IV percorso nordic power – basi dell’allenamento funzionale della forza
15/16 aprile – Pove del grappa (VI)
Formatori saranno i chinesiologhi professionisti e master trainer Franziskus e Daniele Turchi e il corso si svolgerà presso #Vipole sede messa a disposizione da @ni
A questo corso possono accedere tutti coloro che abbiano già acquisito la qualifica di Personal Trainer di Nordic Power® ed abbiano già frequentato con successo i corsi di approfondimento “Laboratorio del Movimento” e “Basi dell’allenamento aerobico-anaerobico”
Durante questo corso verranno trattati i seguenti argomenti:
La forza: Cos’è e come allenarla
Ipertrofia e iperplasia
I principali tipi di forza
Forza resistente
Forza veloce
Forza massimale
Forza esplosiva >>> potenza
Forza balistica
Pliometrica
L’allenamento funzionale
Il concetto di catena cinetica
Cenni di allenamento miofasciale
Lavoro pratico chinesiologico:
Esercizi funzionali
Esercizi miofasciali
La sensopercezione
Equilibrio e propriocettività
Creazione di un Circuit Training
link per le iscrizioni:
https://www.cloud32.it/Associazioni/elencoeventi/180039/66