da Pino Dellasega | 16 Giu, 2025 | Formazione, News

Siamo soddisfatti e grati alla nostra master trainer
Daniela Merelli per aver costruito questo innovativo laboratorio di didattica che ancora una volta fa vedere al mondo del nordic walking italiano qualche cosa di nuovo e interessante. Dalle parole di Daniela il resoconto:
“Con grande riconoscenza, mi rivolgo a tutti i partecipanti del Laboratorio di Didattica Attiva nel Nordic Walking.
Voglio iniziare ringraziandovi per aver partecipato con impegno, entusiasmo e apertura mentale a tutte le attività proposte a volte non semplici perché richiedevano una mente libera da schemi e modalità di pensiero.
Il vostro coinvolgimento, le vostre riflessioni e il desiderio di esplorare nuovi metodi didattici sono stati la linfa vitale di questo laboratorio.
Abbiamo fatto insieme un viaggio che ci ha portato a riflettere sulla bellezza e sulla potenza della didattica, vista come un’arte e che richiede passione e dedizione.

Ogni esercizio, ogni discussione e ogni attività che abbiamo svolto aveva un unico obiettivo: quello di stimolare il nostro pensiero, di farci sperimentare in prima persona ciò che significa creare spazi di apprendimento coinvolgenti e significativi. E voi, con la vostra partecipazione, avete dato vita a tutto ciò.
Spero che questo laboratorio non sia solo una parentesi, ma che diventi una fonte di ispirazione per il vostro lavoro quotidiano, un’opportunità per ripensare, innovare e, soprattutto, emozionare gli allievi.
La didattica attiva è, come avete visto, un modo per rendere l’apprendimento più dinamico, più connesso alla realtà e più centrato sulle esigenze degli allievi, in base ai tipi di intelligenza.
Ogni volta che vedremo i nostri allievi impegnarsi in modo attivo, critico e collaborativo, avremo la conferma che questa è la strada giusta.
Voglio anche ringraziarvi per il coraggio che avete avuto nel mettervi in gioco, nell’assumervi il rischio di esplorare nuove tecniche e approcci. La didattica non è mai statica, è un campo che si evolve continuamente, e il fatto che abbiate scelto di intraprendere questo percorso è già un segno della vostra voglia di innovazione.
Abbiamo lavorato su noi stessi, chi siamo, quali talenti abbiamo, cosa e come possiamo trasmettere quello che abbiamo dentro e sulle potenzialità e modalità di apprendimento.
Infine, vorrei invitarvi a non fermarvi qui. Continuate a sperimentare, a riflettere e a condividere le vostre esperienze con i vostri camminatori. Ogni passo che farete, anche il più piccolo, contribuirà a costruire una lezione più inclusiva, creativa e viva.

Grazie ancora a tutti per aver reso questo laboratorio così speciale. “
Un grazie a
Simone Corradini titolare del negozio Quota CS Lifestyle per messo a disposizione la sua fantastica struttura e a tutti i partecipanti per l’impegno…(
Pino Dellasega)
1. BRUNO SIMONE
2. CACCIURRI OMBRETTA
3. CALDERONI MARIAROSA
4. CATINI LUIGI
5. CIMARRA ROBERTA
6. COCCHI ANNALENA
7. COMPAGNUCCI CRISTINA
8. DE MARTINO PATRIZIA
9. FONDA PIERPAOLA
10. FORZANI FRANCA
11. GIORDANO FRANCESCO

12. LUPI MOIRA
13. LUTI FABIANA
14. MAIOLO FERDINANDO
15. MANDER ANTONIO
16. MOGIANESI ATTILIO
17. MONTRONE ANTONIO
18. PASSARINI GABRIELLA
19. PIATTI ISABELLA
20. POGGESI GIANCARLO
21. RASCHIONI ANNA
22. SILONI SARA
23. TARANTO MARIELLA
24. TONINELLI LAURA
25. ZUDICH PIERPAOLO
da Pino Dellasega | 5 Mag, 2025 | Formazione, News

Si è concluso questo week end a Sant’Elpidio a Mare (FM) il corso per l’ottenimento della qualifica di Personal Trainer di Nordic Power, tenuto dal nostro Master Trainer e Chinesiologo Dott.
Daniele Turchi. La logistica del corso è stata curata dai nostri Master Trainer
Daniela Merelli ed
Attilio Mogianesi del Macerata Nordic Walking che ancora una volta si è dimostrata la massima espressione associativa del nordic walking nelle Marche.
Il corso si è svolto nella splendida cornice storico naturalistica di Sant’Elpidio a Mare presso gli spazi messi gentilmente a disposizione da
Quota CS Lifestyle di
Simone Corradini, che ringraziamo fortemente. Durante i due giorni gli aspiranti Personal Trainer hanno potuto approfondire e sperimentare in prima persona il corretto utilizzo di tutte le attrezzature del mondo Power e le loro modalita di applicazione nell’allenamento sul campo, superando con successo l’esame per l’ottenimento della qualifica.
Diamo un caloroso benvenuto ai nostri nuovi Personal Trainer di Nordic Power:

Marco Ferrari
Cristina Compagnucci
Patrizia De Martino
Mirko Bruzzone
Moira Lupi
Fabrizio Marangoni
Gabriella Passarini
Isabella Piatti
Giancarlo Poggesi
Anna Raschioni
da Pino Dellasega | 19 Apr, 2025 | Formazione, News
Carissime Amiche e Carissimi Amici aderenti a WAYS,
Tecnici di Nordic Walking, Nordic Power e Formazione Outdoor,
nell’augurare a tutti voi ed ai vostri familiari delle serene festività pasquali, vi anticipiamo che a breve vi invieremo tutte le indicazioni relative ai Ways Days 2025 che si terranno dal 10 al 12 Ottobre a Bologna.
Con l’occasione, anche gli amici dell’a.s.d. Passi ed Emozioni Nordic Walking che organizza la logistica, ci tengono ad inviare a tutti voi il loro saluto ed augurio.
Un caro abbraccio e a presto!
Pino Dellasega e Chiara Campostrini
—
WAYS s.s.d. a r.l.
da Pino Dellasega | 9 Apr, 2025 | Formazione, News

L’Aggiornamento Nordic Walking Ritmico a Bergamo, previsto per il 06 Aprile 2025, presso il centro sportivo Dream Village di Stezzano Bergamo, si preannunciava come un’opportunità per valorizzare e affinare ulteriormente l’unione tra il nordic walking e la musica. I due Maestri, Katy e Tarcy, hanno messo in risalto, attraverso gli esercizi proposti, i numerosi benefici che scaturiscono dal nordic walking ritmico, tra cui vantaggi cognitivi per la concentrazione, potenziamento della muscolatura e mobilizzazione delle articolazioni. Tra le sessioni, si è svolto un interessante dibattito sull’importanza di integrare la musica non solo come semplice sottofondo e divertimento, come purtroppo si vede frequentemente, ma come autentica guida per il movimento, capace di plasmare il ritmo e l’intensità dell’allenamento. È stato sottolineato che l’istruttore dedicato al ritmico può raggiungere risultati significativi solo se si applica in prima persona nello studio e nelle prove sul campo, interiorizzando l’esercizio e comprendendo per primo il valore. Un impegno che conferirà all’istruttore una solida impronta professionale e al nordic walking la possibilità di trasformarsi in uno sport a 360°, accessibile a tutti e capace di soddisfare ogni obiettivo.
Organizzazione e realizzazione curata dal team di Orobie Nordic Walking (
Tarcy Maffioletti)
da Pino Dellasega | 9 Apr, 2025 | Formazione, News

Nella giornata di sabato 5 aprile si è svolto a Bergamo il Laboratorio di Nordic Walking e Parkinson.
Il momento formativo ha permesso di conoscere in modo più approfondito la malattia e l’ impatto che ha sulle persone che la vivono.
Il laboratorio è stato tenuto dalla nostra maestra Michela De Ponti che grazie alla sua esperienza diretta con le persone con Parkinson ha sviluppato questo suo metodo di aiuto utilizzando i bastoncini da nordic walking e power.
Questo aspetto è importante nell’ approccio tra istruttore e camminatore per porre l’ attenzione sulla valorizzazione della persona e non alla sua condizione.
Sì è parlato di come il gesto tecnico e i bastoncini siano uno strumento semplice e potente per andare a migliorare gli effetti fisici e psicologici della malattia.
Questo nuovo paradigma di insegnamento ha riscontrato successo fra i presenti e ci sono stati momenti di forte emozione ascoltando le loro testimonianze.
Ringraziamo l’associazione Orobie Nordic Walking con il suo presidente
Tarcy Maffioletti per la cura della giornata che è terminata con un’ esperienza di ritmo corporale…(
Pino Dellasega)
Un grazie particolare ai partecipanti:

AGOSTINI SANDRA
CALORE GIANNI
CAVALCANTE STELLA
CAZZANIGA ROBERTA
DALMASO PAOLA
FILIPPINI PIERA
FONDA PIERPAOLA
FORZANI FRANCA
FRACCARO FABIANO
FRIGENI PAOLA
GIANNONI GIOVANNI
LOCATELLI SILVIA
MARANGONI FABRIZIO
NIZZARDO MASSIMO
PRIOLO FERDINANDO
ROSSI LINDA
TERRAGNOLO MAURIZIO
VALENTE CHIARA
VOLPATO FRANCESCO