COME E’ CAMBIATO NEL TEMPO IL CAMMINARE CON I BASTONCINI di Pino Dellasega

COME E’ CAMBIATO NEL TEMPO IL CAMMINARE CON I BASTONCINI di Pino Dellasega

nordic power nordic walking

Il cammino sin dall’antichità ha avuto come compagno e amico il bastone, che poteva servire non solo di aiuto ma anche da difesa quando il pellegrino faceva incontri spiacevoli con animali. 

Ma questo succedeva anche nello sci da fondo dove inizialmente veniva usato un solo bastone molto lungo in modo da poterlo usare impugnandolo con entrambe le mani e spingendo prima a sinistra e poi a destra del corpo.

Poi i tempi sono cambiati, i bastoni sono diventati due e il movimento è diventato simmetrico aprendo l’uso dei bastoni al mondo delle grandi imprese alpinistiche nei lunghi tratti di avvicinamento alle pareti e poi, dove si poteva salire senza utilizzare le mani, servivano per sostenere il peso dello zaino nelle frequenti pause per riprendere fiato e forze.

Nel tempo il bastoncino in legno è stato sostituito dal bambù che era resistente e al tempo stesso più leggero e infine dall’alluminio, dalla fibra di vetro e dal carbonio.

Dal cammino del pellegrino siamo passati al trekking ed infine al nordic walking e qui si apre un mondo nuovo.

La camminata con i bastoncini diventa una tecnica a parte che con il nordic walking si differenzia da tutto.

Il nordic diventa una filosofia, un avanzare con eleganza utilizzando i bastoncini in modo funzionale per mettere in moto più muscoli possibili.

La grande novità però è stata quella che con il nordic walking l’uso dei bastoncini è passato dalla montagna ai parchi cittadini e molte persone hanno potuto apprezzarlo e appassionarsi a tal punto da iniziare a praticarlo in montagna nelle escursioni ed entrando in un mondo sinora sconosciuto ai molti.

Il nordic walking diventa così un cammino armonioso e nel medesimo tempo un cammino dentro se stessi immersi nella bellezza della natura e l’inizio di un percorso di crescita personale che vede nella camminata con i bastoncini lo strumento perfetto.

Il nordic walking è ormai un’attività utile non solo al beneficio fisico ma anche un grande aiuto nella riabilitazione di alcune patologie.

Il nordic walking è in continua evoluzione cercando nelle differenze un valore aggiunto e cosi nasce il Nordic Power con l’aggiunta dei pesi intercambiabili nei bastoncini, il nordic walking ritmico dove la musica è abbinata al movimento sincronizzato dell’uso dei bastoncini con il corpo ed infine il Brain nordic walking che apre la mente al camminatore per entrare nel mondo della creatività e della motivazione per cambiare il modo di osservare le situazioni.

Camminare con i bastoncini in tutte le sue forme è dunque un buon motivo per continuare a farlo per trasmetterlo sempre a più persone…(Pino Dellasega)

#nordicwalking #nordicwalkingritmico #nordicpower #brainnordicwalking #ways

RINNOVATA PER IL 2020 LA CONVENZIONE LA SPORTIVA E WAYS

RINNOVATA PER IL 2020 LA CONVENZIONE LA SPORTIVA E WAYS

Con immensa soddisfazione comunichiamo che abbiamo rinnovato anche per l’anno 2020 la convenzione per gli Istruttori di Nordic Walking, Personal Trainer di Nordic Power e Istruttori di Formazione Outdoor aderenti a WAYS S.S.D..
La Sportiva, con sede a Ziano in Val di Fiemme – Trentino, è tra le più grandi realtà al Mondo che producono calzature e vestiario per la montagna e per gli sport e attività collegate all’Outdoor tra le quali il Nordic Walking.
I modelli in convenzione si adattano a tutte le situazioni, dai terreni di montagna a quelli di pianura, ai sentieri sterrati, rocciosi o asfaltati e anche in situazioni di pioggia, in quanto sono inseriti i modelli in Goretex.
Fantastica è la nuovissima JAKAL che si affianca alle super collaudate ULTRA RAPTOR e AKIRA che si adattano perfettamente al Nordic Walking.
La Jakal sarà disponibile da aprile.
La Sportiva è sempre un passo davanti a tutti e aver ottenuto questa convenzione per tutti i tecnici WAYS è motivo di grande orgoglio.
Pino Dellasega e Chiara Campostrini – #WAYS

NOTA INFORMATIVA:
la convenzione si trova in area riservata del sito www.waysitaly.it.
Per gli istruttori di Nordic Walking, Formazione Outdoor e i Personal trainer di Nordic Power WAYS che non ricordano la password, c’è il link per richiederla.
Dopo averla richiesta, per chi ha Gmail, se non vede arrivare la nuova password via email, controlli nello spam.
La convenzione e’ già attiva.

#Lasportiva #ways #nordicwalking #nordicpower #formazioneoutdoor

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO NORDIC WALKING RITMICO – UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER GLI ISTRUTTOR

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO NORDIC WALKING RITMICO – UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER GLI ISTRUTTOR

LABORATORI DI APPROFONDIMENTO NORDIC WALKING RITMICO – UNA GRANDE OPPORTUNITA’ PER GLI ISTRUTTORI

Il Nordic Walking Ritmico sta entusiasmando i nordic walkers e questa è una grande occasione per gli istruttori di imparare una innovativa tecnica di praticare del Nordic Walking abbinato al ritmo e alla musica.

I formatori Tarcy Maffioletti e Kati Maffeis vi insegneranno come sviluppare le lezioni di Nordic Walking Ritmico con una metodologia unica e che fa entusiasmare.

Ecco le date dei prossimi Laboratori di Approfondimento Ritmico

Abbadia di Fiastra (MC) 14 – 15 marzo
Levico Terme (TN) 9 – 10 maggio

I Laboratori di approfondimento Nordic Walking Ritmico sono validi ai fini del percorso formativo per la qualifica di MAESTRO di Nordic Walking ACSI.

Per le iscrizioni:

https://www.waysitaly.it/corsi-in-programma-2/

Per informazioni:

info@waysitaly.it

#nordicwalkingritmico #nordicwalking #orobienordicwalking #ways

CORSO ISTRUTTORI NORDIC WALKING SPINEA (VE) 29 febbraio/1° marzo e 7/8 marzo 2020

CORSO ISTRUTTORI NORDIC WALKING SPINEA (VE) 29 febbraio/1° marzo e 7/8 marzo 2020

CORSO ISTRUTTORI NORDIC WALKING
SPINEA (VE) 29 febbraio/1° marzo e 7/8 marzo 2020

La formazione che nasce da anni di esperienza e passione.
Un corso istruttori di Nordic Walking innovativo che guarda a nuovi scenari della camminata con i bastoncini da proporre agli appassionati.
Il primo corso nazionale ACSI (Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI) per l’assegnazione della qualifica di ISTRUTTORE/ISTRUTTRICE di Nordic Walking avrà luogo a SPINEA (VE) nei giorni 29 febbraio/1° marzo (primo modulo) e e 7/8 marzo 2020 (secondo modulo).
Vi aspettiamo per farvi crescere con un cammino interiore costruito con la tecnica, la motivazione e le emozioni…(Pino Dellasega)

NUOVO PRESTIGIOSO INCARICO – PINO DELLASEGA COORDINATORE TECNICO NAZIONALE NORDIC WALKING ACSI

NUOVO PRESTIGIOSO INCARICO – PINO DELLASEGA COORDINATORE TECNICO NAZIONALE NORDIC WALKING ACSI

Cari istruttori e appassionati di Nordic Walking,

Ho il piacere di comunicarvi che l’Ente di Promozione Sportiva ACSI riconosciuta dal CONI, mi ha assegnato l’incarico di Coordinatore Tecnico Nazionale del Settore Nordic Walking e della formazione dei nuovi istruttori.
Questa nuova avventura rappresenta per me una rinascita e sarò affiancato da persone molto preparate.
Il Nordic Walking ha ancora molti lati interessanti da scoprire e solo chi sa abbracciare i cambiamenti e le innovazioni può pensare di stare al passo in un ambiente come quello dello Sport che è sempre più esigente e professionale.

Ringrazio per questa grande opportunità il Presidente Antonino Viti e Carlo Carnevale di ACSI, Gianmichele Logiurato e Serena Dellantonio di ACSI Venezia.

Chi è interessato a percorrere con noi questo nuovo sentiero a brevissimo potrà avere tutte le informazioni.

Pino Dellasega

#acsi #nordicwalking #istruttorinordicwalking #formazionenordicwalking