da Pino Dellasega | 3 Ott, 2024 | Formazione, News

Il dott. DANIELE TURCHI insegnerà come la formazione Nordic Walking e disabilità ha l’obiettivo di fornire all’Istruttore gli elementi di base per potersi approcciare al mondo dei “diversamente abili” attraverso il Nordic Walking.
Per lavorare in questo ambito in maniera serena e sicura è importante acquisire delle nozioni di base che permettono all’Istruttore di Nordic di costruire un progetto ben strutturato da poter proporre, ma soprattutto che lo mettano in condizione di poter dialogare con il personale sanitario e parasanitario nella maniera più opportuna, comprendendo fino a dove un Istruttore può lavorare in autonomia e dove invece occorre lavorare in equipe con i professionisti del settore.
Una volta terminata la formazione, l’Istruttore sarà in grado di presentare progetti ai centri di riferimento sul territorio (famiglie, RSA, CDI, RSD, CDD, Comunità e Cooperative), e di supportare i professionisti del settore con il proprio bagaglio tecnico relativo al Nordic Walking.
IL METODO TURCHI®
Per favorire e facilitare la creazione dei progetti da parte degli Istruttori, Ways si avvale del Metodo Turchi®, creato dal chinesiologo D
Daniele Turchie dall’equipe di NW by Daniele Turchi®. Metodo di lavoro, formato da 5 step basati sull’apprendimento esperienziale in natura, in cui si fondono riabilitazione funzionale, chinesiologia e training educativi con l’aiuto di supporti didattici dedicati, che possono aiutare l’Istruttore nell’organizzare il proprio lavoro e comunicare con i propri camminatori in maniera efficiente e personalizzata.
Il Laboratorio Nordic Walking e disabilità rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
Il laboratorio è riservato ai Tecnici Sportivi dei tre livelli WAYS e per le iscrizioni al laboratorio di Abbiategrasso ecco il link:
da Pino Dellasega | 3 Ott, 2024 | Formazione, News

Formatore sarà il master trainer e chinesiologo professionista
Daniele Turchi e il corso si svolgerà nei giorni 19-20 Ottobre 2024 a Pove del Grappa (VI).
A questo corso possono accedere tutti coloro che abbiano già acquisito la qualifica di Personal Trainer di Nordic Power® ed abbiano già frequentato con successo i corsi di approfondimento “Laboratorio del Movimento” e “Basi dell’allenamento aerobico-anaerobico”
Durante questo corso verranno trattati i seguenti argomenti:
La forza: Cos’è e come allenarla
Ipertrofia e iperplasia
I principali tipi di forza
-Forza resistente
-Forza veloce
-Forza massimale
-Forza esplosiva >>> potenza
-Forza balistica
-Pliometrica
L’allenamento funzionale
Il concetto di catena cinetica
Cenni di allenamento miofasciale
Lavoro pratico chinesiologico:
Esercizi funzionali
Esercizi miofasciali
La sensopercezione
Equilibrio e propriocettività
Creazione di un Circuit Training
Ecco il link per le iscrizioni:
CHIUSURA ISCRIZIONI: 7 OTTOBRE 2024
da Pino Dellasega | 2 Ott, 2024 | Formazione, News

Si è concluso con tanta soddisfazione e gioia il corso per Tecnici di primo livello di nordic walking ACSI, organizzato dalla Società Sportiva Dilettantistica a R.L. WAYS.
Felicissimo il master trainer
Luca Gislimberti che ha tenuto il corso, affiancato dalla maestra Michela De Ponti –
Yeialel Michela, con il ruolo di supporto supporto ai tre aspiranti istruttori con Parkinson. A rappresentare WAYS era presente la Vice Presidente
Chiara Campostrini,
Per la prima volta in Italia, Ways ed Acsi hanno formato tre istruttori con Parkinson, che grazie alla meticolosa preparazione con Michela, sono arrivati a un livello di tecnica egregio e si sono integrati benissimo con gli altri aspiranti istruttori. Un’esperienza straordinaria soprattutto per noi nella filosofia di Ways che da sempre porta avanti il nordic walking come sport per tutti.

Un ringraziamento alla Casa Parrocchiale di Piedicastello di Trento per averci messo a disposizione la sede ed il parco per le attività all’esterno e a
Chiara Destefani per le fotografie.
Congratulazione e benvenuti in WAYS ai nuovi istruttori:
BODO RICCARDO
BRAVIN DARIO VITTORIO MARIA
LAVORE STEFANIA
LUPI MOIRA
RASCHIONI ANNA
CLERICI ALESSANDRO
CESARINI GIORGIO
RUBIN MATTIA
BONDI SARA
DE VITO MARIA TERESA
URGO GIOVANNI
Siete arrivati in una squadra che crede nei valori dello sport e da sempre è coerente con il nordic walking originale che non solo porta benessere psico-fisico ma anche sorriso e amicizia, spero di conoscervi presto…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 28 Set, 2024 | Formazione, News
I

L 4 OTTOBRE SCADE IL TERMINE PER ISCRIVERSI AL CORSO MAESTRI – TECNICI SPORTIVI DI 2° LIVELLO ACSI CHE SI SVOLGERA’ A POVE DEL GRAPPA (VI) IL 9/10 NOVEMBRE 2024
Per gli istruttori che fossero interessati all’iscrizione ecco il link:
da Pino Dellasega | 24 Set, 2024 | Formazione, News

Con tanto entusiasmo tra i partecipanti si è concluso ieri il corso internazionale di Nordic Power, tenuto dal nostro master trainer e chinesiologo professionista
Daniele Turchi a Pove del Grappa (VI), nei giorni 21 e 22 settembre 2024 presso la sede di Vipole.
Tante novità per loro che ora potranno proporre un nordic walking molto più completo sia dal punto di vista di allenamento muscolare che di varietà di esercizi, ad iniziare dai bastoncini appesantiti, agli elastici power bands e all’asta Ariel.
Il responsabile internazionale materiali da nordic power
Nicola Vidale ha illustrato a loro non solo le caratteristiche dei bastoncini ma tutta l’evoluzione che ha portato al materiale innovativo finale.

Ho avuto il piacere di collegarmi nella mattinata di ieri direttamente dall’ospedale di Lecco e, dopo aver spiegato l’importanza del nordic power, ho risposto molto volentieri alle loro domande.
Grazie infine all’accoglienza e alla logistica predisposta da
#vipole con
Alessia Battaglia che ha curato anche il servizio fotografico.
Complimenti a tutti i partecipanti e buon lavoro nelle vostre nazioni:
IVA ROXANA (BELGIO)
SANDRO TADDEI (SVIZZERA)
VIEKOSLAV KLARIC (CROAZIA)
YANNICK SIRO (FRANCIA)
ANA ESCARPENTER (BELGIO)
KARLOS DURAN LARA (SPAGNA)
ARANTXA PINEDO (SPAGNA)