BUONA PASQUA DA WAYS

BUONA PASQUA DA WAYS

Carissime Amiche e Carissimi Amici aderenti a WAYS,
Tecnici di Nordic Walking, Nordic Power e Formazione Outdoor,

nell’augurare a tutti voi ed ai vostri familiari delle serene festività pasquali, vi anticipiamo che a breve vi invieremo tutte le indicazioni relative ai Ways Days 2025 che si terranno dal 10 al 12 Ottobre a Bologna.
Con l’occasione, anche gli amici dell’a.s.d. Passi ed Emozioni Nordic Walking che organizza la logistica, ci tengono ad inviare a tutti voi il loro saluto ed augurio.

Un caro abbraccio e a presto!
Pino Dellasega e Chiara Campostrini

WAYS s.s.d. a r.l.

AGGIORNAMENTO NORDIC WALKING RITMICO – BERGAMO 6 APRILE 2025

AGGIORNAMENTO NORDIC WALKING RITMICO – BERGAMO 6 APRILE 2025

L’Aggiornamento Nordic Walking Ritmico a Bergamo, previsto per il 06 Aprile 2025, presso il centro sportivo Dream Village di Stezzano Bergamo, si preannunciava come un’opportunità per valorizzare e affinare ulteriormente l’unione tra il nordic walking e la musica. I due Maestri, Katy e Tarcy, hanno messo in risalto, attraverso gli esercizi proposti, i numerosi benefici che scaturiscono dal nordic walking ritmico, tra cui vantaggi cognitivi per la concentrazione, potenziamento della muscolatura e mobilizzazione delle articolazioni. Tra le sessioni, si è svolto un interessante dibattito sull’importanza di integrare la musica non solo come semplice sottofondo e divertimento, come purtroppo si vede frequentemente, ma come autentica guida per il movimento, capace di plasmare il ritmo e l’intensità dell’allenamento. È stato sottolineato che l’istruttore dedicato al ritmico può raggiungere risultati significativi solo se si applica in prima persona nello studio e nelle prove sul campo, interiorizzando l’esercizio e comprendendo per primo il valore. Un impegno che conferirà all’istruttore una solida impronta professionale e al nordic walking la possibilità di trasformarsi in uno sport a 360°, accessibile a tutti e capace di soddisfare ogni obiettivo.
Organizzazione e realizzazione curata dal team di Orobie Nordic Walking (Tarcy Maffioletti)
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO PARKINSON E NORDIC WALKING – Bergamo 5 aprile 2025

LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO PARKINSON E NORDIC WALKING – Bergamo 5 aprile 2025

Nella giornata di sabato 5 aprile si è svolto a Bergamo il Laboratorio di Nordic Walking e Parkinson.
Il momento formativo ha permesso di conoscere in modo più approfondito la malattia e l’ impatto che ha sulle persone che la vivono.
Il laboratorio è stato tenuto dalla nostra maestra Michela De Ponti che grazie alla sua esperienza diretta con le persone con Parkinson ha sviluppato questo suo metodo di aiuto utilizzando i bastoncini da nordic walking e power.
Questo aspetto è importante nell’ approccio tra istruttore e camminatore per porre l’ attenzione sulla valorizzazione della persona e non alla sua condizione.
Sì è parlato di come il gesto tecnico e i bastoncini siano uno strumento semplice e potente per andare a migliorare gli effetti fisici e psicologici della malattia.
La formazione è stata integrata dalla partecipazione attiva di persone con Parkinson di cui 3 istruttori Ways (Stefania Lavore, Michele Lombardi e Riccardo Bodo).
Questo nuovo paradigma di insegnamento ha riscontrato successo fra i presenti e ci sono stati momenti di forte emozione ascoltando le loro testimonianze.
Ringraziamo l’associazione Orobie Nordic Walking con il suo presidente Tarcy Maffioletti per la cura della giornata che è terminata con un’ esperienza di ritmo corporale…(Pino Dellasega)
Un grazie particolare ai partecipanti:
AGOSTINI SANDRA
CALORE GIANNI
CAVALCANTE STELLA
CAZZANIGA ROBERTA
DALMASO PAOLA
FILIPPINI PIERA
FONDA PIERPAOLA
FORZANI FRANCA
FRACCARO FABIANO
FRIGENI PAOLA
GIANNONI GIOVANNI
LOCATELLI SILVIA
MARANGONI FABRIZIO
NIZZARDO MASSIMO
PRIOLO FERDINANDO
ROSSI LINDA
TERRAGNOLO MAURIZIO
VALENTE CHIARA
VOLPATO FRANCESCO
UN SUCCESSO IL CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI ACSI-WAYS DI NORDIC WALKING A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

UN SUCCESSO IL CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI ACSI-WAYS DI NORDIC WALKING A BASSANO DEL GRAPPA (VI)

Concluso con successo ieri 30 marzo 2025 il corso di formazione Tecnici Sportivi di 1° livello, istruttori di Nordic Walking ACSI che si è svolto a Bassano del Grappa.
La formazione è stata tenuta dal dott Franziskus Vendrame e da Luca Gislimberti, master trainer Ways.
I nuovi istruttori hanno dimostrato un’ottima tecnica e soprattutto entusiasmo con tanta voglia di trasmettere la passione per la camminata con i bastoncini.
La logistica è stata curata dal maestro Ways Stefano Piludu e dall’Asd. Outdoor Nordic & Walking che ringraziamo per sua disponibilità in questi 4 giorni di corso. Si ringrazia anche il comune di Bassano del Grappa per averci messo a disposizione la sala Tolio per la parte indoor. Il corso per la parte all’aperto si è svolto nel magnifico parco Ragazzi del ’99 tra i colori della prima fioritura.
Presente anche Pino Dellasega responsabile nazionale settore nordic walking ACSI.
Tra i nuovi istruttori c’è anche Michele Lombardi con malattia di Parkinson preparato dalla maestra Michela De Ponti.
Congratulazioni ai nuovi istruttori:
ALGERI GIANLUCA
CHEMELLO CRISTINA
CONTE ANTONELLA
FERRARO FABIO
GIRO SILVANA
LOMBARDI MICHELE
PEROCCO SIMONE
E ora non vi resta che iniziare il vostro cammino da istruttori iniziando ad affiancare gli istruttori delle vostre Associazioni…(Pino Dellasega)

CORSO QUALIFICA MENTAL COACH BRAIN NORDIC WALKING – BELLAMONTE DI PREDAZZO (TN) 24/25 MAGGIO e 7/8 GIUGNO

CORSO QUALIFICA MENTAL COACH BRAIN NORDIC WALKING – BELLAMONTE DI PREDAZZO (TN) 24/25 MAGGIO e 7/8 GIUGNO

Un corso che si svolgerà a Bellamonte in Trentino il 24/25 maggio (1° modulo) 7/8 giugno (2° modulo) e che assegna la qualifica di MENTAL COACH, riconosciuta dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI e che va a completare il cammino del corpo con quello della mente, facendo diventare il nordic walking un grande strumento per realizzare i propri obiettivi.
Il corso si svolgerà a Bellamonte di Predazzo (TN) presso L’Hotel Torretta di Bellamonte per la parte indoor e nella foresta di Bellamonte per la parte outdoor.
Formatori al corso:
Dott. Bruno Felicetti, di Predazzo (TN) professionista nel mondo del Turismo con formazione presso l’Accademia di Commercio e Turismo di Trento, Attuale direttore delle funivie Madonna di Campiglio, è stato Presidente del Fiemme Nordic Ski – Campionati del Mondo sci nordico).
Pino Dellasega, di Predazzo (TN) Accompagnatore di Media montagna Collegio Guide Alpine del Trentino, maestro di sci, International coach Nordic Walking, ideatore del Cristo pensante delle Dolomiti, cofondatore di Ways e della Scuola Italiana Nordic Walking, ideatore del Nordic Power, scrittore e camminatore.
Dott. Luca Bonfà, di Castelnuovo del Garda (VR), laureato in filosofia, maestro di Nordic Walking, Accompagnatore di escursionismo del CAI, lavora presso l’Università degli Studi di Brescia.
Le iscrizioni si possono fare tramite il seguente link:
Dentro ma anche oltre il Cammino…(Pino Dellasega – WAYS)
A NAPOLI SI E’ CONCLUSA CON OLTRE 400 PARTECIPANTI LA CONVENTION PARKINSON CORPO E ANIMA

A NAPOLI SI E’ CONCLUSA CON OLTRE 400 PARTECIPANTI LA CONVENTION PARKINSON CORPO E ANIMA

Sabato 22 marzo 2025 a Napoli si è conclusa la Convention Parkinson Corpo e Anima. Oltre 400 partecipanti – tra medici, persone con Parkinson e caregiver – hanno condiviso conoscenze, esperienze ed emozioni in un evento unico.
Si è parlato di nuove terapie, sonno ed emozioni nel Parkinson, riabilitazione e trattamenti per le fasi avanzate, ma il vero cuore di questa edizione è stata la Palestra Parkinson: un’esperienza pratica che ha coinvolto tutti con yoga, danza, Nordic Walking, Tai Chi, boxe, Pilates e persino surf indoor!
Stefania Lavore in due giornate di sole splendente lungo il lungomare ha condotto e dimostrato il nordic walking.
Lo ha fatto in qualità di istruttrice che vive la malattia da più di 10 anni e ha raccontato che dalla diagnosi ha iniziato quasi subito a praticare il nordic.
Il video ci mostra quanta adesione ci sia stata in tutte le sessioni di Nordic, sollevando anche l’attenzione e l’ entusiasmo dei medici presenti sulle potenzialità di questa attività.
Grazie a Stefania e alla nostra maestra Michela De Ponti anche WAYS è sempre protagonista…(Pino Dellasega)