CONCLUSO CON SUCCESSO IL PRIMO MODULO DEL CORSO FORMAZIONE ISTRUTTORI A BASSANO DEL GRAPPA 15-16 MARZO
Concluso il primo modulo del corso formazione istruttori di Nordic Walking ACSI a Bassano del grappa. Il primo modulo dedicato ai concetti principali della pratica e a quelli più specifici che si occupano dell’apprendimento motorio hanno evidenziato l’ottima preparazione tecnica dei corsisti e il loro grande interesse per i contenuti del corso. La parte pratica li ha messi in gioco proprio sull’applicazione dei 5 principi che caratterizzano la formazione WAYS. Tra i partecipanti anche un candidato con sindrome di Parkinson preparato dalla maestra Michela De Ponti, che in caso di superamento della prova d’esame potrà a fine corso diventare istruttore nazionale e grande guida per tutte le persone con tale malattia che possono trovare grande giovamento dalla pratica del Nordic walking. La logistica è stata curata dal maestro Ways Stefano Piludu e dall’Asd. Outdoor Nordic & Walking, mentre la parte formativa è stata tenuta dal dott Franziskus Vendrame master trainer Ways.
CONCLUSO CON SUCCESSO IL CORSO FORMAZIONE PER OPERATORI SANITARI IN AFA E NORDIC WALKING REHABILITATION A ROMA
Direttamente nelle parole del dottor Antonio Mander, master trainer WAYS sul successo che ha ottenuto il corso da lui voluto che apre nuove frontiere alla riabilitazione in diverse patologie…(Pino Dellasega)
LABORATORIO ANIMATORI DELL’APPRENDIMENTO CONEGLIANO (TV) 1/2 MARZO
S
i è svolta a Conegliano l’ennesima edizione del laboratorio di animazione. Il laboratorio è per i tecnici di nordic walking un importante momento di sperimentazione dei concetti caratterizzanti la didattica e la formazione di Ways. Nelle due giornate vengono riproposti e sperimentati sul campo i principi della pedagogia attiva, dell’apprendimento come esito del “riuscire per capire” e il ruolo dell’istruttore quale mediatore di queste esperienze di apprendimento. Abbiamo giocato a tennis per focalizzarci sulla necessità di trovare regole e situazioni facilitanti la messa in attività degli allievi uscendo dai rigidi schemi dell’insegnamento classico molto analitico e centrato su spiegazione e dimostrazione. Abbiamo potuto dar vita alla lezione viva dove l’istruttore anima le attività e l’allievo scopre le proprie abilità. L’altra parte del laboratorio è invece molto personale per ciascun tecnico poichè trattiamo la comunicazione, il nostro bisogno di insegnare e la nostra capacità di essere veri, assertivi e solari. È un momento molto forte dove esce il cuore dell’istruttore e dove la relazione comunicativa diventa profonda. Grazie a tutti i tecnici che hanno partecipato a questo laboratorio unico nel suo genere e che hanno saputo mettersi in gioco ed esplorare le proprie abilità e le proprie verità. Il laboratorio è stato ideato e condotto da Franziskus Vendrame.
Una continua crescita per poter insegnare al meglio…(
congratulazioni a tutti i partecipanti:
BONDI SARA
CHICCO ROBERTA
D’ANGERIO FRANCESCO
DASCANIO ALESSANDRO
DE ANGELIS FABRIZIO
FRRARI MARCO
GRANDOLFO NICOLETTA
MARANGONI FABRIZIO
PARODI OTTAVIO
PERISINOTTO ROBERTO
PRIOLO FERDINANDO
SESSI ANNA
TERRAGNOLO MAURIZIO
ZUDICH PIERPAOLO
UN SUCCESSO IL PRIMO MODULO DEL CORSO AFA E NORDIC WALKING REHABILITATION – 22/23 FEBBRAIO A ROMA
Ecco il report del dottor Antonio Mander sul primo modulo:
CORSO AGGIORNAMENTO NORDIC WALKING RITMICO – NOZIONI BASE PER LA PROPOSTA RITMICA – BERGAMO 6 APRILE
Si svolgerà domenica 6 aprile a Bergamo l’aggiornamento di Nordic Walking Ritmico con formatori i maestri ideatori: Tarcy Maffioletti e Kati Maffeis.
Questo aggiornamento è dedicato a tutti i tecnici sportivi di Nordic Walking che hanno già partecipato ad un Laboratorio Ritmico di due giornate, ma hanno difficoltà ad iniziare la proposta ritmica con i propri camminatori.
Durante l’aggiornamento saranno presentati una serie di esercizi di Nordic Walking Ritmico. Ogni esercizio sarà incentrato su tempo e ritmo, oltre che su melodia ed elementi musicali che possono sostenere una sequenza di movimenti coordinati e favorire movimenti controllati.
Inoltre, saranno forniti materiali audio e video per supportare l’insegnamento e l’apprendimento delle tecniche presentate. Questa è un’opportunità unica per ampliare le proprie competenze ed acquisire nuovi strumenti da integrare nelle sessioni di allenamento. I partecipanti avranno modo di condividere esperienze ed idee, creando un ambiente di apprendimento collaborativo e stimolante. Ci sarà anche spazio per domande e discussioni al fine di garantire una comprensione approfondita e pratica degli argomenti trattati.
Ecco il link dove potersi iscrivere:
https://www.cloud32.it/Associazioni/elencoeventi/180039/99
CHIUSURA ISCRIZIONI 21/03/2025 (salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero massimo di posti disponibili).
Una crescita continua…(Pino Dellasega)





























































