da Pino Dellasega | 21 Nov, 2022 | Formazione, News
I partecipanti, che riceveranno la specializzazione del Nordic Walking Ritmico, ora potranno proporlo ai loro camminatori in modo da variare le classiche uscite di nordic walking con anche qualche cosa di più stimolante, coinvolgente e divertente.
Il nordic walking ritmico è una pratica che ha delle basi di studio ben solide e che Tarcisio e Kati hanno sperimentato e continuato a migliorare ed implementare negli anni.
Un ringraziamento ai nostri due formatori per la loro serietà e professionalità e all’Associazione Dinamicamente con la nostra maestra
Annalena Nordic Cocchii e con l’istruttrice
Giulia Brogi per aver organizzato la logistica in modo ineccepibile.
Congratulazione ai nostri maestri e istruttori che hanno acquisito anche questa specializzazione:
BARTOLI ROBERTA
BROGI GIULIA
BRUNO SIMONE

BRUZZONE MIRKO
CALDERONI MARIAROSA
CAPUZZI MARIA TERESA
CARDASCIA GIUSEPPINA
COCCHI ANNALENA
FAVALLI MARA
FELLOTTI GIUSEPPINA
FRIGENI PAOLA
GIUDICI TATIANA
LORUSSO NICOLA
LUCAIOLI ANTONELLA
POGGESI GIANCARLO
SASSANO ANDREA
SILONI SARA
TIRABASSI MARIA
VIGNOCCHI STEFANO
da Pino Dellasega | 14 Nov, 2022 | Formazione, News

Il corso tenuto dal dottor e master trainer WAYS
Antonio Mander è stato un arricchimento straordinario per i nostri istruttori, non solo perchè è stato radicalmente rinnovato, ma anche per il fatto che per l’approccio con il paziente oltre alle tecniche riabilitative utilizzando i bastoncini, è stato inserito il 5° principio sull’empatia, motivazione ed emozione, fondamentale per insegnare qualsiasi attività, il medesimo che noi abbiamo inserito nella progressione tecnica con la sola variante che in questo laboratorio è costruito su misura per l’insegnamento ai pazienti oncologici.
L’istruttore che si mette a disposizione del paziente al fine di fargli fare il movimento più corretto, sempre tenendo presente la patologia e le limitazioni date dalla medesima, è stato l’obiettivo raggiunto durante il corso.
Un grazie al dottor Mander che è il più esperto al Mondo in questo genere di riabilitazione e il “Metodo Mander” potrà essere esportato dappertutto per aiutare molti istruttori a dare il meglio. Un grande grazie all’associazione

Macerata Nordic Walking per la logistica con
Daniela Merelli e
Attilio Mogianesii. Un grazie Fondazione Giustiniani Bandini di Abbadia di Fiastra per la disponibilità e la messa a disposizione gratuita dell’aula Verde.
Un grazie infine a tutti i partecipanti che si sono dimostrati sensibili e all’altezza:
CRISTINA COMPAGNUCCI
ROBERTA CIMARRA
FABIANA LUTI
GIANCARLO POGGESI
GABRIELLA PASSARINI
LUIGI CATINI
ROBERTA CAZZANIGA

MARA FAVALLI
ANTONIO MUCCICHINI
ROSITA RUGGERI
LARA ROLETTI
OMBRETTA CACCIURRI
MARIA TIRABASSI
ESTER CALIFANO
DANIELA MERELLI
ATTILIO MOGIANESI
da Pino Dellasega | 9 Nov, 2022 | Formazione, News

Due giorni intensi ma ricchi di soddisfazioni per i nuovi Tecnici Sportivi Nazionali di 2° livello di nordic walking ACSI.
Tutti fanno parte di Ways e per noi è un motivo di orgoglio vedere crescere gli istruttori anno dopo anno.
Formatore il master trainer
Franziskus Vendrame che insieme al sottoscritto nella giornata di oggi hanno esaminato gli aspiranti.
Congratulazione ai nuovi maestri:
CACCIURRI OMBRETTA
MAFFEIS CATUSCIA
ROSSI LINDA
POTENTE ALESSIO
NEGRONI SANDRO
Non si smette mai di imparare e mettersi in gioco è un continuo stimolo per dare sempre di più a chi si appresta ad imparare il nordic walking…(
Pino Dellasega e
Chiara Campostrini – WAYS)
da Pino Dellasega | 8 Ott, 2022 | Formazione, News

Si è concluso, anzi, è appena iniziato il percorso dei nuovi 22 istruttori che si sono formati a Bergamo.
E’ stata assegnata la qualifica di Tecnico Sportivo di primo livello di Nordic Walking riconosciuta dal CONI e rilasciata dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI Nazionale e il corso è stato organizzato da WAYS, con l’impeccabile organizzazione logistica di Orobie Nordic Walking che cogliamo l’occasione per ringraziare per mezzo dei loro rappresentanti
Tarcy Maffioletti e
Michele Fortunato.

Ringraziamo tutti, dagli istruttori che hanno preparato gli aspiranti, ai maestri che li hanno certificati e ai due master trainer che li hanno esaminati e formati con professionalità.
La squadra WAYS sta diventando sempre più squadra.
Benvenuti in WAYS e in ACSI e
Bartoli Roberta

Bordin Cristian
Bordin Tamara
Bruzzone Mirko
Calderoni Mariarosa
Cazzaniga Roberta
Dascanio Alessandro
Fellotti Giuseppina
Fraccaro Fabiano
Giannoni Giovanni
Grassi Giulia Francesca
Guagni Francesca
Haller Sonja
Locatelli Silvia
Luti Fabiana
Mirani Micaela
Nicolazzo Patrizia
Porru Giovanni
Rigo Giorgio
Saccon Roberta
Torcelli Stefano
De Martin Roberta (equiparazione da altro EPS)
da Pino Dellasega | 7 Set, 2022 | Formazione, News
Come un tramonto che illumina il cuore si chiude il sipario su questa edizione del WAYS DAY, un tramonto che farà nascere un’alba su questo splendido borgo delle Marche. Una edizione da incorniciare come quella di Bergamo dello scorso anno.
Grazie a Daniela Merelli e a tutti gli istruttori dell’Asd Macerata Nordic Walking con il presidente Attilio Mogianesi e con tutti i volontari se il WAYS DAY è diventato il più grande evento italiano di nordic walking.
Oltre 300 i partecipanti che hanno iniziato il pomeriggio del 2 settembre con la camminata negli splendidi Piani di Ragnoli tra pascoli e cime che facevano da cornice a un tramonto spettacolare.
La sera di venerdi ha visto una cena super affollata a dimostrazione di come la squadra si rinforza sempre di più.
Sabato 3 settembre per i numerosi tecnici WAYS dove Chiara Campostrini e Pino Dellasega, rispettivamente Vice Presidente e Presidente hanno salutato i partecipanti e ringraziato il comitato organizzatore. Attilio Mogianesi e Daniela Merelli hanno aperto il convegno seguiti dai rappresentanti del comune di Sarnano con il Sindaco Luca Piergentili, il Vice Sindaco Franco Ceregioli, l’Assessore allo Sport Stefano Censori.
I relatori al convegno sono stati:
PINO DELLASEGA con le riflessioni sul Nordic Walking e Ways;
MANDER ANTONIO sulla riabilitazione oncologica e il nordic walking;
FRANZISKUS VENDRAME E DANIELE TURCHI sul nordic power e le novità
ANNA SESSI sull’alimentazione ;
LUCA GISLIMBERTI sul tema assicurativo delle Associazioni;
BRUNO FELICETTI con un breve video sulla Goal Mapping;
PINO DELLASEGA E LUCA BONFA’ sul Brain Nordic Walking.
Per i camminatori la mattina è stata destinata ad una visita guidata nel centro del paese e per chi voleva ha potuto immergersi nelle delizie delle Terme.
Il pomeriggio per i camminatori c’è stata la camminata mentre per i tecnici si sono svolti i Workshop sul Nordic Walking Ritmico con gli ideatori Tarcisio Maffioletti e Katy Maffeis,
la Riabilitazione Oncologica e il nordic walking con il dottor Antonio Mander, il laboratorio di Animazione con Franziskus Vendrame, il laboratorio Nordic Power con gli Ariel con Daniele Turchi e gli aggiornamenti istruttori con i master trainer Patrizio Cabrini, Nicoletta Grandolfo, Anna Sessi, Luca Gislimberti, Roberta Cimarra.
Presenti Armando Mich con la famiglia e lo stand AAVeste che ha presentato e messo a disposizione il vestiario per gli istruttori e camminatori. Nicola Vidale con lo stand di Vipole e con tutte le novità sui bastoncini.
Alla sera si è svolta la cena ufficiale con tanta partecipazione ed emozioni, il tutto accompagnato da un complesso musicale e il piacevole intrattenimento dell’incredibile Graziano Forlè che con il gruppo di Passi ed emozioni di Bologna hanno intonato una bella filastrocca dedicata a Ways.
La domenica si è svolta la camminata lungo il sentiere che porta alle cascatelle per concludersi con il pranzo e la successiva discesa verso Sarnano per concludere infine un grande evento presso il teatro comunale con il saluto ai partecipanti e i ringraziamenti.
Lungo la camminata ci sono state le esibizioni di due bravissimi artisti, il ballerino Emanuel Ciccarelli e la giovane violinista Aurora Botta che hanno reso magico il contesto. Apprezzatissimo da tutti il ristoro a metà camminata offerto dall’azienda Ghiaccio Bollente di Tonino Crocetti e dall’Asd Macerata Nordic Walking con tutti i suoi volontari. Un grazie particolare al fotografo Giordano Emiliozzi che in questi giorni è stato sempre con noi, e alla maestra Annalena Cocchi e l’istruttrice Giulia Brogi per i video e le fotografie che hanno realizzato.
Sarnano con il suo centro, i suoi sentieri tra le cascate e le cime con i sui pascoli sopra i Piani di Ragnoli, possono essere più belli delle Dolomiti perchè sono diversi e soprattutto ancora incontaminati. Le Marche in Sarnano e
dintorni hanno un tesoro che va mostrato e valorizzato perchè la natura è ancora invisibile ai molti ma non può nascondersi a chi ha la capacità di guardare dentro di essa. Ad ogni passo può nascere un sogno e in ogni scorcio una fiaba da raccontare.
Grazie a tutti i partecipanti, al Comune di Sarnano e al Macerata Nordic Walking per tutte queste emozioni
Arrivederci al prossimo anno per una nuova festa all’insegna del nostro sport e tanta amicizia
(Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS)
#ways #nordicwalking
da Pino Dellasega | 8 Ago, 2022 | Formazione, News

CORSO E SELEZIONE QUALIFICA MAESTRO NORDIC WALKING ACSI/WAYS
Il corso organizzato dalla Società Sportiva WAYS che assegnerà la qualifica di Tecnico Sportivo del CONI di 2° Livello/Maestro rilasciata dall’Ente di Promozione Sportiva ACSI, si svolgerà il 5/6 novembre a Pove del Grappa (VI).
La partecipazione al corso Maestri è vincolata al superamento della selezione tecnica che si svolgerà nella mattina del giorno 25 settembre a Pove del Grappa (VI)
Le iscrizioni al corso vanno fatte tramite il seguente link:
I requisiti per la partecipazione li trovate sul seguente link: