da Pino Dellasega | 5 Lug, 2021 | Formazione, News

Sguardo che guarda un mondo nuovo e un portamento ricco di fierezza per aver deciso di diventare un’istruttore WAYS. Sono arrivati al primo modulo del corso istruttori ben preparati perchè consapevoli che il nuovo ruolo da istruttori sarà ricco di soddisfazioni ma anche di responsabilità verso gli allievi.
In questi due giorni sono bastate poche parole ed azioni nate dal cuore per accendere un entusiasmo contagioso tra tutti.Ci siamo divertiti mparando, meravigliati osservando e salutati assegnando i compiti per rifinire la preparazione.
Non solo nordic ma anche empatia, visione e pedagogia dell’azione per una crescita formativa completa.
Per WAYS ed ACSI è un altro momento importante in questa crescita che va a braccetto con un Nordic Walking che non si è fermato ma ha saputo inventare qualche cosa di mai visto con tante nuove opportunità per gli istruttori.
Bravi ragazzi e ragazze; ci vediamo tra due settimane per il gran finale del corso…(
Pino Dellasega)
da Pino Dellasega | 2 Lug, 2021 | News

Questo è il post e la parole del nostro formatore e amico WAYS
Franziskus Vendrame sulla grande novità che abbiamo introdotto nella nostra formazione. Noi siamo del parere che non servono istruttori che mettono solo in mostra la maglietta e l’etichetta come purtroppo ultimamente accade ma bensi di insegnanti che prima di tutto pongono l’allievo nel ruolo di protagonista e partono dal far fare piuttosto che dal dimostrare.,,(
Pino Dellasega)
Ecco le parole di Franziskus che spiega il metodo da lui ideato:
Abbiamo cambiato prospettiva, abbiamo messo l’allievo al centro della scena, ma per fare questo si deve fare un grande lavoro sull’istruttore. Abbiamo introdotto concetti importanti, pilastri della scienza dell’apprendimento e cercato di trasferirli nella pratica della lezione con leggerezza ed entusiasmo. Ma il ruolo

dell’istruttore non è per nulla facile da assumere se illuminato dalla pedagogia dell’azione perchè significa stare dentro le dinamiche della conoscenza e scardinare la didattica “inconsistente”, ma purtroppo diffusa del “si fa così”, “ti faccio vedere”, “ti spiego”. Ma solo così l’attività dell’istruttore diventa entusiasmante, vera e straordinaria! Agli allievi istruttori che stanno per cominciare il corso istruttori ACSI a Pove auguro di lasciarsi bagnare da questa luce e dai 5 principi della formazione ways creati e condivisi con
Pino Dellasega e
Chiara Campostrini. Buon corso, buona esperienza, buon cammino. A presto. (Franz)
da Pino Dellasega | 22 Giu, 2021 | News

Arrendersi mai, provare sempre. Non potevamo che essere io, Nicola e Ways a inventarlo e a metterlo a disposizione dei centri di riabilitazione, di chi deve riabilitarsi, dei fisioterapisti, neurologi al fine di accelerare il recupero fisico post degenza o a seguito di un episodio di danno neurologico.
In quest’ultimo campo posso dire di essere diventato un esperto proprio perchè lo sto sperimentando da tre anni per via dell’emiplegia.
Il bastone per aiutare la deambulazione Rehabilitation Power Poles mantiene la classica impugnatura a T ma,per via del peso che migliora il bilanciamento, assicura molta più stabilità e precisione nell’appoggio oltre che a compensare anche il lavoro dei muscoli che servono per sollevarlo altrimenti va a finire che l’impegno è solo sulla muscolatura come spalle, braccio, avambraccio e polso che serve per appoggiare e caricare il bastone con il peso del corpo.
Il peso inserito nel bastone dà inoltre la possibilità di eseguire molti esercizi di mobilità, potenziamento ed aiutare a diminuire il gonfiore provocato dal linfedema.
Abbiamo cercato di dare il massimo dell’efficacia inventando un attrezzo nuovo per la riabilitazione e il cammino a dei costi veramente irrisori e alla portata di tutti.
Il bastone è disponibile sia nella versione donna color fuxia perso 200 grammi che uomo color blu peso 300 grammi.
Riuscire a vedere e proporre nelle avversità qualche cosa di utile per tutti è una grande gioia per noi.
Il bastone è prodotto da VIPOLE ed è marchiato WAYS con scritta la mia frase che è un ottimo incoraggiamento per chi si trova demotivato nel credere in se stesso “Se sei convinto e ci credi, se non ti arrendi e perseveri, se quando ti fanno cadere sai rialzarti, allora anche i sogni si avverano”…(
Pino Dellasega)
Se volete dei consigli in merito:
– Pino Dellasega tel. 3382994752 – info@pinodellasega.it
da Pino Dellasega | 21 Giu, 2021 | Formazione, News
Si è conclusa la prima fase di aggiornamento per istruttori e maestri di Nordic Walking di WAYS/ACSI
Tutti si sono messi in gioco mettendo in pratica sul campo la Pedagogia dell’Azione, in un piacevole clima di collaborazione e di confronto.
L’energia positiva dei partecipanti ha permesso di affrontare un lavoro di perfezionamento tecnico, utilizzando anche divertenti esercizi di “Dual Task” (doppio compito), che hanno aiutato a rendere più sopportabile un pomeriggio decisamente afoso.
I corsi si sono svolti il 13 giugno rispettivamente ad Abbadia di Fiastra (MC), Pove del Grappa (VI) Scorzè (VE) e il 19 giugno adAbbiategrasso (MI).
Formatori sono stati i Master Trainer Antonio Mander, Nicoletta Grandolfo, Luca Gislimberti, Anna Sessi, Nicola Barina, Patrizio Cabrini, Attilio Mogianesi, Daniela Merelli, Daniele Turchi e Roberta Cimarra.
da Pino Dellasega | 18 Giu, 2021 | Formazione, News

La squadra si sta potenziando anche nella categoria dei Maestri, una figura importantissima in quanto di collegamento tra istruttori e master trainer oltre ad essere i certificatori per gli aspiranti istruttori, una garanzia che ci assicura che chi si presenta al corso per ottenere la qualifica di istruttore cammina con i bastoncini tecnicamente in modo corretto.
Il corso organizzato da Ways e dall’Ente di Promozione Sportiva Acsi, con la logistica curata dall’Associazione Walking&Co di Spinea e con il patrocinio del Comune, Un ringraziamento speciale a
Marzia Ceola,
Alberto Idi e
Fabiola Sambo per la disponibilità e il lavoro organizzativo svolto in sede.
Grazie a tutti gli iscritti e partecipanti al corso ed in particolar modo a chi nonostante non abbia superato la prova ci ha provato e con la speranza che si ripresenterà a fine anno augurandomi che il “Non si smette mai di imparare” sia da stimolo insieme all’umiltà di ammettere che ci sono dei traguardi che per raggiungerli bisogna conquistarli con le proprie forze e con la giusta consapevolezza.
Un grazie ad Acsi che ci supporta nel riconoscere le qualifiche a livello istituzionale.
Complimenti ai nuovi maestri che d’ora in avanti avranno il loro bel da fare ma con tante soddisfazioni: