da Pino Dellasega | 13 Apr, 2022 | News
Cogliamo l’occasione per inviarvi gli auguri di una serena Pasqua.
Pino Dellasega e Chiara Campostrini – WAYS Walking Inside
da Pino Dellasega | 13 Apr, 2022 | News

Una grande giornata all’insegna dello sport e del Nordic Walking rispettando le regole sulla tecnica rendendolo un incontro e uno scambio di sorrisi e strette di mano tra i partecipanti ed organizzatori.
Si è svolto a Robegano (VE) domenica 10 aprile il secondo Campionato Nazionale ACSI di Nordic Walking Sprint e Tecnica organizzato dal Comitato ACSI di Venezia e approvato dalla Direzione Nazionale ACSI che hanno provveduto a fornire i premi e l’assistenza necessaria allo svolgimento della gara e la Società Sportiva WAYS che ha fornito i Tecnici controllori.
Il grande lavoro è stato fatto comunque dal campione di nordic walking
Antonello Favaro che ancora una volta ha dimostrato la passione incondizionata per questo sport, coadiuvato dall’esperienza dell’istruttore
Stefano Piludu.
Un grazie a Stefania Niero e Serena Dellantonio per il servizio di compilazione delle classifiche.
Presenti il sindaco di Robegano e il presidente Acsi di Venezia Gianmichele Logiurato. Un ringraziamento va all’amministrazione del Comune di Robegano, agli sponsor, ai cronometristi ufficiali, alla Croce Rossa, ai volontari lungo il percorso, al Gruppo Scout e ai controllori di gara Ways-Acsi
Gianni Calore,
Piera Filippini,
Oscar Lambertini,
Ornella Cagnin,
Alessio Potente,
Silvestri Mauro e
Fabio Ronchiadin.
Le classifiche della manifestazione le trovate nelle fotografie pubblicate in questo articolo.
Un grande ringraziamento infine a tutti i partecipanti e le nostre
congratulazioni ai vincitori per aver reso tutto una magia di sorrisi e condivisione…(
Pino Dellasega – Responsabile Nazionale settore nordic walking Acsi)
da Pino Dellasega | 1 Apr, 2022 | Formazione, News
Si svolgerà a Robegano (VE) domenica 1O aprile 2022 la seconda edizione del Campionato Nazionale ACSI di Nordic Walking Sprint e Tecnica e la Camminata ludico motoria organizzata dall’Associazione Passione outdoor a Robegano con partenza alle ore 09,00 dal ristorante Dragonfly.
Un ottimo lavoro da parte degli organizzatori con il campione
Antonello Favaro che è stato la macchina organizzativa dell’evento insieme al Comitato ACSI di Venezia che curerà la segreteria e le premiazioni, oltre al Comune di Robegano, al gruppo scout e ai volontari lungo il percorso e agli istruttori e camminatori di Passione Outdoor.
L’istruttore Stefano Piludu di Outdoor Asd Nordic & Walking collaborerà con Antonello Favaro nell’organizzazione.
La prova si svolgerà su di un circuito da ripetere quattro volte e dove lungo il percorso ci saranno i controllori Acsi

che sono tutti maestri o istruttori di nordic walking ad assegnare eventuali penalità ai concorrenti, coordinati dal responsabile nazionale settore nordic walking Acsi Pino Dellasega.
La tecnica farà la differenza per la classifica finale.
Vi aspettiamo domenica 10 aprile per una giornata insieme…(
Pino Dellasega)
Le iscrizione potete inviarle a:
CAMPIONATO ACSI NORDIC WALKING:
antonellofavaro@alice.it
tel. 340 3936352
CAMMINATA LUDICO MOTORIA:
passioneoutdoor@gmail.com
da Pino Dellasega | 31 Mar, 2022 | Formazione, News

Si è conclusa ieri la formazione per i 15 nuovi Personal Trainer di Nordic Power, titolo riconosciuto dal CONI tramite l’Ente di Promozione ASI.
Formatore è stato l’International Master Trainer
Franziskus Vendrame, Chinesiologo professionista ed insegnante di Scienze Motorie.
Importante la presenza del responsabile internazionale materiali per il Power
Nicola Vidale che ha messo a disposizione per il corso la sede della Vipole ed ha spiegato ai partecipanti come vengono realizzati i bastoncini con i relativi pesi e resistenze.

Ringraziamo il Presidente ASI
Claudio Barbaro e il referente per il Nordic Power dott. Umberto Candela per la fiducia che ci stanno dando con il riconoscimento ufficiale del CONI della qualifica.
Un grazie particolare al Comune di Pove del Grappa per la disponibilità e ad
Alessia Battaglia per l’ottimo servizio fotografico.
Il Nordic Walking merita di essere valorizzato con il Nordic Power per dare tante nuove possibilità agli istruttori e camminatori al fine di migliorare la propria forma fisica utilizzando i bastoncini con i pesi intercambiabili e le Power Bands.
Dobbiamo dire che WAYS è una squadra talmente compatta dove tutti danno il meglio per migliorare una struttura innovativa che mai si era vista nel mondo del nordic walking e questa sarà la differenza per il futuro.
Prossimamente tutte le fotografia di questo meraviglioso corso, di questi splendidi nuovi Personal Trainer…(
Pino Dellasega)
Ben arrivati nel mondo del Power e in WAYS a:
Franco Puntar
Mara Favalli
Massimo Nizzardo
Daniela Danieli
Laura Rigoni
da Pino Dellasega | 24 Mar, 2022 | Formazione, News

Offrire nuove opportunità agli Istruttori di Nordic Walking e ai Personal Trainer di Nordic Power, al fine di portare nuovi stimoli ai nostri camminatori con i bastoncini, è il nostro obiettivo.
Durante i due giorni del “Laboratorio Ritmico” si insegnerà l’utilità del ritmo sia come mezzo didattico che come strumento di fitness.
La dimensione ritmica e musicale verrà interiorizzata attraverso la memoria muscolare del corpo e sarà utilizzata per stimolare gli aspetti di attenzione e concentrazione, utili all’apprendimento globale.
Si utilizzeranno differenti fonti ed aspetti della musica, sia per formare e consolidare la consapevolezza ritmica dei partecipanti che per lavorare sulla sicurezza e la coordinazione corporea.
Due giorni intensi sia Indoor che Outdoor, in cui il ritmo si fonderà con tecnica, equilibrio, coordinazione, concentrazione, sincronismo, elevato coinvolgimento muscolare, creatività e spirito di squadra; il tutto per esaltare ancora di più la bellezza, lo stile e le potenzialità della camminata nordica.

Il Laboratorio Ritmico che si terrà a Recoaro Terme (VI) nei giorni 25/26 giugno 2022 è aperto a tutti i Tecnici Sportivi di Nordic Walking con qualifica di un Ente di Promozione Sportiva o di una Federazione e avrà come formatori
Tarcy Maffioletti e
Kati Maffeis mentre l’organizzazione è curata da
Chiara Campostrini di WAYS, con la logistica a Recoaro curata dalla nostra maestra
Franca Bergamasco dell’associazione Berica Nordic Walking della quale è presidente l’istruttore
Daniele Leonardi.
Si ringrazia il Comune di Recoaro (VI) per aver messo a disposizione le strutture per il corso di Ritmico e per l’ospitalità che sempre ci ha riservato in passato.
Il corso rientra nel percorso formativo per ottenere la qualifica di Maestro di Nordic Walking.
Le iscrizioni sono aperte dal 10 gennaio 2022 dal seguente link:
Un’ altra importante opportunità che WAYS mette a disposizione di tutti i tecnici di Nordic Walking oppure di Power…(
Pino Dellasega – WAYS)
da Pino Dellasega | 15 Mar, 2022 | Formazione, News
LABORATORIO DI APPROFONDIMENTO WAYS
“IL NORDIC WALKING NELLA PSICOPEDAGOGIA DELLO SVILUPPO” SAN FELICE DEL BENACO (BS) – 12-13 MARZO 2022

Si è svolto lo scorso fine settimana, a San Felice del Benaco (BS), il primo laboratorio di approfondimento WAYS “Il Nordic Walking nella Psicopedagogia dello Sviluppo” che ha trattato ed approfondito il ruolo e l’utilizzo dei bastoncini da Nordic Walking per rispondere in particolare a determinati bisogni educativi speciali, seguendo questo approccio psico-educativo.
Nel proporre questo Laboratorio ai propri tecnici sportivi di Nordic Walking, WAYS si è avvalsa della professionalità ed esperienza di due formatori Libertas, lo Psicologo Matteo Faberi e l’Allenatore Gianni Lombardi.

Durante il corso sono stati trattati argomenti quali la Psicopedagogia dello sviluppo; lo sviluppo del bambino da 0 a 6 anni; l’utilizzo dei bastoncini da Nordic Walking adattato ai bambini e ragazzi; i disturbi della letto-scrittura e postura ed il loro riassetto attraverso l’uso dei bastoncini; la coordinazione nella abilità scolastiche e lo stimolo della stessa attraverso l’uso dei bastoncini; lo stimolo dell’autostima e della consapevolezza di sé attraverso l’uso dei bastoncini; i bastoncini e l’utilità nel ridurre le stereotipie alle mani; il rapporto tra gattonamento, uso dei bastoncini e linguaggio.
Gli intensi momenti in aula sono stati intervallati da interessanti momenti pratici all’aperto, dove, grazie alla disponibilità e collaborazione di alcune famiglie i cui figli sono seguiti dai formatori, i tecnici di Nordic Walking si sono potuti confrontare direttamente con bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali ed hanno quindi potuto verificare e provare la grande utilità che ha l’impiego dei bastoncini da Nordic Walking in diversi ambiti di applicazione.
Grazie quindi di cuore a Pietro, Lisa, Jacopo, Nathan, Sergio, Luca F., Maria, Luca C. e Karim ed ai loro genitori per la grande disponibilità ed il fondamentale apporto a questo Laboratorio.
Grazie a tutti i partecipanti alla prima edizione di questo nuovo Laboratorio WAYS per aver dato fiducia ancora una volta alle nostre proposte formative, nella speranza che quanto appreso in questi due giorni possa essere di stimolo e spunto per un’ulteriore crescita della loro attività (
Chiara Campostrini – WAYS)
LUCA AZZALI
LAURA CARMINATI
ANDREA CATELLANI
ELEONORA CATELLANI
ROBERTA CIMARRA
EMANUELA CINI
MARA FAVALLI
PIERPAOLA FONDA
FRANCA FORZANI
MARZIA MAZZOLENI
ANNE BIRGIT NECKELMANN
DONATO OLIANA
LINDA ROSSI
DANIELE TURCHI